Il Ponte Coperto di Pavia, anche noto come Ponte Vecchio, è un simbolo della città di Pavia, in Lombardia. Ricostruito nel dopoguerra dopo essere stato distrutto durante la seconda guerra mondiale, riprende le forme del precedente ponte del XIV secolo.
Si tratta di un ponte pedonale coperto che attraversa il fiume Ticino. La sua caratteristica principale è la presenza di una copertura a tetto con un piccolo tempietto centrale dedicato a San Giovanni Nepomuceno. Il ponte collega il centro storico di Pavia con il quartiere del Borgo Ticino, dall'altra parte del fiume.
Storia:
Caratteristiche:
Il Ponte Coperto di Pavia è un importante punto di riferimento turistico e un luogo molto amato dai pavesi. Rappresenta un forte legame con il passato e un simbolo di resilienza della città.
Punti d'interesse:
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page